Gara nazionale delle Olimpiadi di Informatica a Squadre

Gara nazionale delle Olimpiadi di Informatica a Squadre
Venerdì 14 marzo 2025, a Bologna, si è svolta la fase nazionale delle
Olimpiadi di Informatica a Squadre (OIS), che ha visto sfidarsi le
migliori 32 formazioni tra le 528 provenienti da tutta Italia che hanno
partecipato al campionato di 2024/2025.

Tra le finaliste, la squadra Memento John del nostro liceo, composta da
Matilde Iannaccone (5A), Cristian Lonigro (5H), Giulio Mannari (5C) e
Dario Mariani (5G)
.

Nonostante l’assenza di Cristian, in viaggio d’istruzione con la sua
classe, Matilde, Giulio e Dario hanno conquistato il quattordicesimo
posto, risultando primi tra le tre squadre toscane in gara.

Complimenti!

CHIUSURA SCUOLE – VENERDì 14 MARZO 2025 – ALLERTA METEO

CHIUSURA SCUOLE – VENERDì 14 MARZO 2025 – ALLERTA METEO

Nella giornata di domani, venerdì 14 marzo, è stata disposta la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado e dei servizi educativo-scolastici pubblici e privati. La decisione si è resa necessaria per motivi precauzionali relativi all’allerta meteo arancione emanata per tutta la giornata di venerdì per temporali e rischio idraulico.

“Domani – spiega il Sindaco Michele Conti – le scuole di ogni ordine e grado di Pisa resteranno chiuse a causa dell’allerta arancione. Lo abbiamo deciso in sede di Comitato per l’ordine e la sicurezza convocato in Prefettura, terminato da poco.
Si tratta di una misura necessaria anche in relazione all’allerta per rischio Idraulico del fiume Arno. La Protezione Civile ha attivato un’unità di crisi per monitorare l’evolversi della situazione”

https://www.comune.pisa.it/Novita/Comunicati/Allerta-arancione-per-temporali-e-rischio-idraulico-venerdi-14-marzo-sospese-le-attivita-didattiche-in-tutte-le-scuole

 

 

Notizie dai Matematici in Gioco

Notizie dai Matematici in Gioco

Il 19 febbraio scorso, presso il Dipartimento di Matematica dell’Università di Pisa, si è svolta la gara di secondo livello delle Olimpiadi di Matematica. All’evento hanno partecipato circa 100 studenti e studentesse delle scuole della provincia di Pisa. I primi cinque classificati sono tutti alunni del Liceo Dini: Aki Perna (4I), Cristian Lonigro (5H), Giulio Mannari (5C), Federico Micheletti (2B), Luca Camerini (4A). Questi studenti, insieme a Matilde Iannaccone (5A), rappresenteranno la nostra scuola e la provincia di Pisa alle finali nazionali che si terranno a Cesenatico nel mese di maggio. Un risultato straordinario, complimenti!

Un’altra competizione molto attesa è stata la Gara a squadre di Matematica, svoltasi il 7 marzo in 37 sedi diverse in tutta Italia. Il Liceo Dini ha partecipato con quattro squadre, gareggiando in quattro sedi diverse: Genova, Firenze, Lucca e Pisa.

Continue reading

Olimpiadi regionali Debate

Olimpiadi regionali Debate

Con grande orgoglio e ammirazione, desideriamo rivolgere i più sinceri complimenti alla squadra di Debate della nostra scuola per l’eccellente percorso nelle Olimpiadi regionali. Venerdì 7 marzo, i nostri ragazzi hanno disputato la finale con determinazione e competenza, conquistando un meritatissimo secondo posto e cedendo solo nell’ultimo confronto contro una squadra di lunga tradizione. Hanno tuttavia dimostrato, fino all’ultimo argomento, di essere pienamente all’altezza della sfida. Il loro impegno, la loro passione e la loro capacità di argomentare con lucidità e spirito critico sono stati encomiabili. 

Un applauso speciale, quindi, ai capitani Chiara Dell’Anno (5D), Luigi Emilio Pagan (5F) e Andrea Zappalà (5E) e ai loro compagni di squadra Gioele Pennoni (3A), Davide Ramarony (3F), Massimo Scuotto (4H) e Alessandro Ugolini (3G), che hanno dato prova di  grande talento e dedizione. Bravissimi!

Fase regionale dei Campionati di Filosofia 2025

Fase regionale dei Campionati di Filosofia 2025
Giovedì 13 febbraio 2025 si è svolta la fase regionale dei Campionati di Filosofia 2025. Le quattro partecipanti del Liceo Dini, selezionate nella fase di istituto tenutasi il 17 gennaio, si sono piazzate nelle seguenti posizioni:
 
nella sezione in lingua italiana, su 48 partecipanti di tutta la Toscana

4.   Vittoria Micheli 4C
10. Sara Ongaro Salsi 4B

nella sezione in lingua straniera, su 31 partecipanti di tutta la Toscana

10. Gaia Losa 5A (lingua tedesca)
21. Lara Lombardi 4B (lingua inglese).

Complimenti alle nostre studentesse! E un vivo ringraziamento alla sessantina di alunne e alunni che anche quest’anno hanno partecipato con entusiasmo alla fase di istituto!